Presidente Thomas Sankara
Esattamente 30 anni fa, il 15 ottobre del 1987, a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, il presidente Thomas Sankara veniva assassinato insieme a 12 ufficiali burkinabé a seguito di un colpo di Stato effettuato dal suo amico e fedele vice Blaise Compaore ed apparecchiato dalla longa manus dei soliti noti (USA e Francia).
Sulle modalità dell’omicidio esistono ancora oggi dei dubbi in quanto i protagonisti della vicenda hanno spesso raccontato cose diverse. In compenso esiste, però, la confessione di Blaise Compaore, seppur sostenga di averlo ucciso accidentalmente e dopo aver negato per anni ogni suo coinvolgimento, sostenendo di non aver partecipato all’omicidio in quanto a casa ammalato. Fatali a Sankara furono alcune sue coraggiose prese di posizione sull’imperialismo dell’Occidente e la volontà di cooperare anche con l’Unione Sovietica e Cuba (cosa che in tempi di Guerra Fredda era doppiamente mal tollerata dall’Occidente che negli anni ’80 viveva in pieno impeto…
View original post 3.325 altre parole