-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Mag 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- luglio 2014
Categorie
- antifascismo
- Articoli altrui
- austerità
- avidità
- bambini
- banche
- banche centrali
- Buddismo
- capitalismo
- Citazioni
- contante
- controllo
- debito aggregato
- debito privato
- debito pubblico italiano
- economia
- educazione
- Emiliano Brancaccio
- europa
- finanza
- futuro
- Giovanni Mazzetti
- guerra
- Guerra in Siria
- guerra nucleare
- Heidegger, "Nietzsche"
- Il colpo di stato di banche e governi
- immigrazione
- imperialismo
- internet delle cose
- isis
- istruzione
- L'austerità è di destra
- La lotta di classe dopo la lotta di classe
- Luciano Gallino
- Manlio Dinucci
- Marco Passarella
- Maturana-Varela, "Autopoiesi e Cognizione"
- media
- Miliardi per i Banchieri Debiti per il Popolo
- moneta elettronica
- Naomi Klein
- Nato
- neocolonialismo
- neofascismo
- neoliberismo
- Pasanno-Amaro, "The Island"
- Paul Craig Roberts
- Pensieri
- pubblicità
- riforma della scuola
- riforme strutturali
- Rosa Luxemburg
- Sardegna
- sovranità nazionale
- speculazione
- spot
- Tempo guadagnato
- Terrorismo islamico
- traduzioni
- Uncategorized
- vaccini
- valutazione
- valutazione insegnanti
- violenza
- Wolfgang Streeck
Meta
Archivi del mese: giugno 2018
Modus pensandi neoliberalis
«Abbiamo scelto una procedura molto veloce, per assegnare il sussidio». Che non sarà fine a se stesso: «Chiunque riceverà il Reis, firmerà un patto con cui s’impegna a reintegrarsi nella società, o permettere alla famiglia, soprattutto ai figli , di … Continua a leggere
Pubblicato in neoliberismo
Contrassegnato ideologia, neoliberismo, reddito di cittadinanza, religione neoliberista
Lascia un commento