-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Mag 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- luglio 2014
Categorie
- antifascismo
- Articoli altrui
- austerità
- avidità
- bambini
- banche
- banche centrali
- Buddismo
- capitalismo
- Citazioni
- contante
- controllo
- debito aggregato
- debito privato
- debito pubblico italiano
- economia
- educazione
- Emiliano Brancaccio
- europa
- finanza
- futuro
- Giovanni Mazzetti
- guerra
- Guerra in Siria
- guerra nucleare
- Heidegger, "Nietzsche"
- Il colpo di stato di banche e governi
- immigrazione
- imperialismo
- internet delle cose
- isis
- istruzione
- L'austerità è di destra
- La lotta di classe dopo la lotta di classe
- Luciano Gallino
- Manlio Dinucci
- Marco Passarella
- Maturana-Varela, "Autopoiesi e Cognizione"
- media
- Miliardi per i Banchieri Debiti per il Popolo
- moneta elettronica
- Naomi Klein
- Nato
- neocolonialismo
- neofascismo
- neoliberismo
- Pasanno-Amaro, "The Island"
- Paul Craig Roberts
- Pensieri
- pubblicità
- riforma della scuola
- riforme strutturali
- Rosa Luxemburg
- Sardegna
- sovranità nazionale
- speculazione
- spot
- Tempo guadagnato
- Terrorismo islamico
- traduzioni
- Uncategorized
- vaccini
- valutazione
- valutazione insegnanti
- violenza
- Wolfgang Streeck
Meta
Archivi categoria: traduzioni
Sauron governa a Washington
Paul Craig Roberts, Sauron governa Washington Un lettore ha chiesto perché i neoconservatori spingano verso la guerra nucleare benché non sarebbero vincitori. Se tutti muoiono, dove sta il guadagno? La risposta è che i neoconservatori sono convinti che gli Stati Uniti … Continua a leggere
Pubblicato in guerra, guerra nucleare, Paul Craig Roberts, traduzioni
Contrassegnato guerra, guerra nucleare, neocon, neoconservatori
Lascia un commento
P.C. Roberts, Gli Stati Uniti stanno progettando un attacco nucleare alla Russia e alla Cina
In precedenti post negli ultimi anni ho sottolineato sia i documenti scritti che i cambiamenti nella dottrina della guerra americana che indicano che Washington sta preparando un attacco nucleare preventivo alla Russia e alla Cina. Più recentemente ho dimostrato che … Continua a leggere
Pubblicato in guerra, imperialismo, Paul Craig Roberts, traduzioni
Contrassegnato Cina, eccezionalismo amercano, guerra, guerra nucleare, imperialismo, Russia, Stati Uniti
1 commento
Europa, Brexit e governo mondiale
Questa è la traduzione di un articolo apparso il 6 aprile 2016 sulla rivista on-line New Eastern Outlook a firma di Steven MacMillan. L’autore lega la preoccupazione delle classi dirigenti inglesi ed europee per l’eventualità dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, … Continua a leggere
Pubblicato in europa, finanza, traduzioni
Lascia un commento
Oligarchia finanziaria e Aristocrazia Feudale
Financial Oligarchy vs. Feudal Aristocracy è il titolo di un articolo pubblicato il 12 febbraio 2016 su counterpunch.org. Gli autori sono Ismael Hossein-Zadeh e Anthony A. Gabb. La traduzione è mia. La tesi dell’articolo è che l’attuale oligarchia finanziaria è molto simile per … Continua a leggere
Pubblicato in banche, capitalismo, economia, finanza, traduzioni
Lascia un commento
La violenza virtuale fa male
Quella che segue è la traduzione mia e di Google Traduttore di una dichiarazione ufficiale elaborata, firmata e resa pubblica da una serie di rappresentanti di altrettante organizzazioni del sistema sanitario pubblico deli Stati Uniti. L’oggetto della dichiarazione è l’influenza … Continua a leggere
Pubblicato in bambini, educazione, media, traduzioni, violenza
Contrassegnato educazione, media, traduzione, violenza
Lascia un commento